Ginnastica posturale. Quando è consigliata e quali sono i suoi benefici
La nostra postura, spesso forzata in posizioni non proprio confortevoli anche a causa delle professioni svolte, è particolarmente connessa a problemi di natura muscolo scheletrica, come mal di schiena e scoliosi. Per prevenire tali disturbi, capaci di incidere negativamente sulla nostra qualità di vita, possiamo sfruttare i benefici offerti da questa particolare ginnastica.
In cosa consiste la ginnastica posturale?
Gli esercizi posturali ci aiutano a prevenire dolori, o a calmarli, se già presenti, attraverso movimenti che coinvolgono la muscolatura statica e dinamica. Tali muscoli, con il passare del tempo, possono andare incontro a rigidità, debolezza e contrazioni, condizioni che determinano effetti negativi su quella che è la corretta postura.
Rimedi contro mal di schiena e torcicollo? Scopri i benefici degli esercizi posturali
In generale, questa specifica tipologia di ginnastica, è particolarmente utile per evitare i classici problemi alla cervicale, come il torcicollo, e alle spalle, così come per combattere il mal di schiena.
Infatti, proprio tra i principali fattori di rischio del mal di schiena, spiccano una postura scorretta e una muscolatura debole e rilassata, problematiche che possono essere entrambe contrastate attraverso questa particolare ginnastica.
Dove svolgere la ginnastica posturale?
Tale ginnastica può essere svolta anche da coloro che sono colpiti da ernia del disco, scoliosi, lordosi o cifosi, purché questo avvenga presso centri specialistici autorizzati, palestre o piscine, in cui figure professionali quali fisioterapisti, posturologi o istruttori, possano realizzare una scheda di esercizi personalizzata, in base al problema fisico riscontrato.
A seconda del caso specifico l’istruttore sarà in grado di consigliare delle sedute individuali o delle sessioni di esercizi posturali di gruppo (la forma più diffusa nelle palestre), inoltre potrà anche indicare eventuali esercizi di ginnastica per la postura da svolgere in casa, con l’aiuto di strumenti quali panca, elastici, palla, ecc.
Con il supporto di personale specializzato sarà inoltre possibile capire quante volte alla settimana svolgere la ginnastica per la postura, così da trarne immediato beneficio.
A chi è consigliata?
Questa ginnastica specifica è indicata sia per i più giovani che, soprattutto sui banchi di scuola, viziano la loro postura per diverse ore al giorno, come agli adulti e agli anziani. Anche le donne incinta potranno giovare dei benefici di questi esercizi, prima e dopo il parto.